NODO D’AMORE: IL FAMOSO TORTELLINO DI VALEGGIO SUL MINCIO

Il Nodo d’Amore è un famoso tortellino di Valeggio sul Mincio, un paese in provincia di Verona.

Questi tortellini vengono rigorosamente fatti a mano e hanno la particolarità di essere composti da una pasta sottilissima.

Il loro ripieno è di carne e spesso vengono accompagnato da un condimento a base di burro.

Esiste una famosa leggenda legata a questo piatto tipico e narra la storia di due innamorati, Silvia e Malco.


 – Alla fine del 300, durante una delle tante guerre, il Conte Virtù (Visconti), raggiunge le sponde del fiume Mincio. Durante l’accampamento i soldati vengono trattenuti, con il racconto di una storia antica, dove le protagoniste erano ninfe bellissime che popolavano il fiume e talvolta uscivano a danzare assumendo le sembianze di streghe a causa di un’antica maledizione. Durante la notte, il capitano Malco, mentre tutti dormivano, viene sorpreso da quella visione. Riesce a raggiungerne una, la quale perde il mantello con l’intento di scappare, rilevandosi a Malco una bellissima ninfa. Nel corso della notte tra i due nasce l’Amore. Con il sorgere del Sole la ninfa, che deve tornare nelle profondità del fiume, lascia a Malco un fazzoletto annodato (NODO D’AMORE) come pegno del loro amore eterno. Qualche giorno dopo, durante un ballo, Malco riconosce Silvia tra le ballerine, la quale per amore suo, aveva deciso di unirsi al Mondo degli umani. I loro sguardi e gesti di amore, fanno ingelosire una donna che aveva un interesse nei confronti del capitano, tanto da portare la stessa donna a denunciare Silvia facendola arrestare, svelandone la sua vera identità di strega. Malco riuscì a farla scappare, ma venne imprigionato. Silvia si presentò nella cella del suo Malco e gli propose di lasciare il Mondo umano e di seguirla in quello delle ninfe. Malco accettò, così scappò con Silvia inseguito dalla truppe. Le stesse truppe una volta arrivati al fiume Mincio trovarono solo un fazzoletto di seta dorato annodato dai due amati come segno del loro amore eterno. –

Legata a questa storia d’amore, ogni anno il terzo martedì del mese di giugno, sul Ponte Visconteo a Borghetto, si organizza la Festa del Nodo d’Amore: una cena all’aperto dove più di tremila persone si siedono alla stessa tavola, lunga più di un km dove la portata principale è ovviamente il famoso tortellino.

Una opinione su "NODO D’AMORE: IL FAMOSO TORTELLINO DI VALEGGIO SUL MINCIO"

  1. Pingback: to the roots

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: