Il Campari, il famoso alcolico conosciuto in tutto il Mondo, nasce in un bar di Novara, per la precisione al “Caffè dell’Amicizia”, che oggi non esiste più, da Gaspare Campari.
Bitter alcolico di colore rosso rubino, ottenuto dall’infusione in acqua e alcool di erbe aromatiche, piante e frutta.
Il signor Campari, nel 1860 inventa un liquore a cui da il suo stesso nome.
Ancora oggi a Novara si usa bere come aperitivo il MiTo – leggi di più –
Successivamente la famiglia Campari si trasferisce a Milano, la città che contribuirà a fare raggiungere a questa bevanda la sua massima notorietà.
A Milano aprirono il “Caffè Campari”, proprio in pieno centro sotto il “Coperto dei Figini”, dove all’interno del locale lo stesso Gaspare allestì un laboratorio per poter continuare la creazione dei suoi elisir.
Nel 1915 il figlio Davide Campari, dopo la morte del padre, apre il “Camparino” sull’angolo opposto rispetto al “Caffè Campari”, famoso e caratteristico bar di Milano ancora presente in Galleria Vittorio Emanuele II.