TINTILIA: IL VINO ROSSO AUTOCTONO DEL MOLISE

Tintilia è un vitigno a bacca nera, autoctono, del Molise. È un vino corposo dal sapore intenso che negli ultimi anni ha ricevuto consensi e riconoscimenti nazionali tra cui diverse menzioni anche al Vinitaly.

La sua produzione è permessa solo in Molise, da uve rigorosamente molisane.

Pur essendo un vino prodotto da un vigneto molto antico, a causa della sua bassa resa, ha rischiato l’estinzione. La sua produzione è stata riscoperta, e soprattutto rivalutata, solo nell’ultimo decennio.

Il nome deriva da termine spagnolo “tinto” il cui significato è “rosso”

Angela ci racconta la storia del Tintilia

Una opinione su "TINTILIA: IL VINO ROSSO AUTOCTONO DEL MOLISE"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: