IL SECONDO GIOVEDÌ DI NOVEMBRE A VARESE SI FESTEGGIA IL GIORNO DEI BRUSCITTI

Il secondo giovedì di novembre, per gli abitanti di Varese, è conosciuto come: “Ul dì di Bruscìti” – “il giorno dei Bruscitti”.

I Bruscitti – letteralmente bruscitti vuol dire “briciole” – sono un famoso piatto tipico di Varese, nelle specifico di Busto Arsizio.

Nel 1975 proprio a Busto Arsizio è stato fondato il Magistero dei Bruscitti, un’associazione che ha come intento primario il diffondere e mantenere forte la tradizione di questo piatto. La stessa associazione, nel Dicembre del 2012, ha proposto al Sindaco di fissare una data in cui festeggiarlo e ricordarlo, si è così deciso per il secondo giovedì di novembre.

Si narra che il piatto sia nato dalla necessità di recuperare le parti scartate dalle persone più ricche, da parte delle persone meno abbienti. Succedeva quindi che i lavoratori di pellame, raschiavano il più possibile la carne dalle parte di animali che gli venivano portati per essere trasformati in scarpe e borse e utilizzavano quella parte per cibarsi.

Questa carne, ovviamente molto dura di consistenza e di sapore, veniva tagliata in modo molto fine e cucinata a lungo. Per smorzarne il forte sapore veniva condita con il finocchio selvatico.

Tutt’oggi, per rimanere fedeli al piatto, si dovrebbe utilizzare la carne tagliata al coltello e non la carne tritata.

Solitamente i Bruscitti vengono serviti accompagnati con la polenta

Una opinione su "IL SECONDO GIOVEDÌ DI NOVEMBRE A VARESE SI FESTEGGIA IL GIORNO DEI BRUSCITTI"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: