Oggi vi voglio consigliare qualche piatto tipico da provare nel caso vi troviate a mangiare a Livorno. (Ammetto di aver trovato molto similitudini con la cucina Genovese, ma potrebbe essere vero anche il contrario).
Non si può non provare il 5e5: il famoso panino con dentro la torta di ceci
I Livornesi diedero il nome a questo panino forse un po’ per caso. Un tempo si comprava la torta di ceci allo stesso prezzo di quello del pane, e ovviamente entrambe venivano acquistate al forno, 5 centesimi di lira, per cui veniva normale richiedere: “5 di torta e 5 di pane“. Nasce così il termine: “5e5”, con cui oggi si compra il famoso panino farcito con la Torta di Ceci.

SECONDI PIATTI
PESCE:
Cacciucco: Zuppa di pesce (molluschi, pesci da zuppa e crostacei).

Baccalà alla Livornese, accompagnato da un sugo di pomodoro.

Baccalà in Carpione, fritto e accompagnato da abbondate aceto di vino.

Panelle di Ceci con Baccalà Mantecato (ecco che ritorna la torta di ceci).

COSA BERE?
VINO
Siete nella terra del BOLGHERI non posso non indirizzarvi a sceglierne uno, e ne troverete una scelta davvero ampia: Rosso, Rosso Superiore, Sauvignon, Vermentino, Bianco e Rosato.
Tra i più famosi e di altissima qualità troviamo: Sassicaia e Ornellaia

IL PONCE è una bevanda alcolica a base di caffè e rum (con scorza di limone) nata a Livorno e che deriva, come suggerisce la parola, dal punch inglese.