COSA MANGIARE A CASERTA

La parola d’ordine a Caserta è: MOZZARELLA DI BUFALA, ma non è l’unica tipicità da mangiare.

FORMAGGI

come anticipato MOZZARELLA DI BUFALA

RICOTTA DI BUFALA

CONCIATO ROMANO: un formaggio stagionato dal sapore intenso.

ANTIPASTI

MOZZARELLA IN CARROZZA: fette di mozzarella racchiuse dentro a fette di pane in cassetta.

CASATIELLO SALATO: una torta salata molto saporita a base di salumi, formaggio e sugna, che sarebbe il grasso del maiale.

PRIMI PIATTI

PETTOLE CON FAGIOLI: una pasta con fagioli che nella versione con i ceci viene chiamata LAMPI E TUONI.

MINESTRA MARITATA: una zuppa di verdura con pane e carne.

SECONDI PIATTI

MAIALINO NERO CASERTANO.

DOLCI

CASATIELLO DOLCE: un tipico dolce pasquale chiamato anche PIGNA DI PASQUA.

COSA BERE?

IL VINO

PALLAGRENO: un vino auctotono in verisione bianca e nera. Nel dialetto pallarello = rotondello e fa riferimento agli acini del grappolo piccoli e tondi.

FARLENO DEL MASSICO: un rosso perfetto per piatti a base di carne.

ASPRINIO D’AVERSA: il bianco fresco e leggero per piatti a base di pesce.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: