Esiste sempre un buon motivo per cercare un Ristorante Romantico dove portare a pranzo o a cena il proprio compagno/a e a Febbraio ne esiste forse uno di più: SAN VALENTINO.
Oggi vi voglio quindi presentare 5 Ristornati Ravennati, per la precisione collocati tra Ravenna e provincia, famosi per aver quell’aria romantica e una location particolarmente attenta ai particolari.
Partiamo dal centro di Ravenna
e andiamo a mangiare in quello che fino al 2002 era un cinema: RISTORANTE ALEXANDER.

Il progetto di ristrutturazione è all’insegna della continuità con il passato dell’edificio e il locale, con il suo autentico stile Liberty, conserva il fascino della sua storia.
L’atmosfera è sofisticata come quella di un vecchio film in bianco e nero, ma nello stesso tempo accogliente, creativa e calda come un ristorante della New York contemporanea.
Dal centro città alla prima campagna, più precisamente a Russi.
Lontano dal caos troviamo un ristorante che nasce da una vecchia rimessa di trattori e che è famoso per essere anche un vero negozio dove è possibile acquistare pezzi di design, siamo al MADRARA 11, conosciuto anche con il nome di M11.

Rimaniamo in campagna, ma ci spostiamo a Santerno, dove le proposte che vi presento sono ben due.
Il primo non è solo ristorante, ma anche locanda e utilizza il suo servizio camere per offrire pacchetti mirati all’utilizzo di queste in modo davvero romantico, sto parlando della VECCHIA CANALA.

Per le vostre occasioni veramente speciali, regalatevi una serata nelle nostre Suite. Camere matrimoniali con bagno privato, camino e tavolo per due persone, dedicato a cene romantiche. Potrete cenare in due davanti al camino acceso, con servizio in camera, e trascorrere la notte fra candele e atmosfere bohemienne in puro “stile Vecchiacanala”
Come anticipato rimaniamo a Santerno e ceniamo in un maneggio, o meglio : AL MANEGGIO.

Per finire ci spostiamo verso Cervia, in quello che nel 1400 era un antico convento fortificato costruito dai monaci classensi, poi diventato proprietà dei conti Manzoni di Faenza: PALAZZO MANZONI.

Nella metà dell’ottocento viene organizzato come Azienda Agricola dal conte Angelo (1842-1895) – entomologo, naturalista, archeologo, geologo di fama mondiale, che ne fa’ la sua residenza permanente.I conti Manzoni hanno tenuto l’azienda fino al 1988 quando l’ultima contessa Gabriella muore senza lasciare eredi. Nel 1994 viene aquistata da Massimo Bottura – marinaio del “Moro di Venezia” di Raul Gardini che con amore e passione la trasforma in Azienda vitivinicola recuperando i vecchi vigneti dei conti e poi aprendola come agriturismo. Oggi insieme alla moglie Larissa e al loro staff di famigliari accolgono gli ospiti in questo ambiente quieto e tranquillo che e’ diventato Palazzo Manzoni.
2 pensieri riguardo “5 RISTORANTI ROMANTICI IN PROVINCIA DI RAVENNA”