5 STREET FOOD A SALERNO

IDA PARADISO ci porta a mangiare tra gli Street Food di Salerno. –

Che voi siate a Salerno per rimanerci, o in transito per la Costiera Amalfitana o Cilentana, vi consiglio di fare una piccola sosta per mangiare qualcosa, fare due passi sul lungomare e godervi una piccola passeggiata di shopping nei vicoli del centro storico.

Ormai è un brulicare di ristoranti, gastronomie, bistrot di ogni genere e, ovviamente, molti posti “per turisti”.

Io vi consiglio 5 posti dove mangiare bene senza cadere nei soliti cliché:

Sugò Cucina Rapida

Non è la solita gastronomia “da stazione”, anche se si trova all’interno della Stazione di Salerno. È invece un riuscito esperimento di cucina rapida accoppiata con ricette classiche della cucina del Sud, prime fra tutte le Polpette, che si possono assaggiare in diverse varianti, oltre ovviamente a pasta, pizza ed altre specialità.

Farcito Pane e Gourmet

Di recente apertura, è il posto ideale per una sosta rapida ma per nulla lasciata al caso. Ambiente curatissimo e particolare, ingredienti di qualità e delle proposte di panino “gourmet” (come recita giustamente il nome) particolarmente interessanti e non banali.

Paninoteca S. Andrea

È il regno del panino “grasso e grosso” farcito con ogni ben di Dio. Qui si può anche assaggiare il più classico dei piatti salernitani: il panino con la Mevza (milza farcita di prezzemolo, mentuccia e aglio e cotta nell’aceto). Pochi sanno che la paninoteca attuale nasce da una finestrella della cucina della vicina Trattoria S. Andrea che era aperta sulla strada, e da cui si potevano chiedere panini, farciti con i contorni e salsicce, direttamente al cuoco.

Pizzeria l’Archetto

Meno street (nel senso che ci si siede al tavolo) food, ma dal servizio ugualmente rapido ed alla mano è la pizzeria L’Archetto. Uno dei locali storici di Salerno in cui praticamente è come mangiare in famiglia. È gestito da oltre quarant’anni da moglie e marito e si possono mangiare sia delle ottime pizze che una cucina tradizionale a base di pesce freschissimo.

I Love Piadina

Le piadine non si possono considerare un piatto tipico campano, ma in questo locale vicino al lungomare se ne possono mangiare di ottima qualità, sia nelle versioni classiche romagnole che con ripieni contaminati dai prodotti tipici del Sud. Per chi non si accontenta, è sempre disponibile anche della freschissima Mozzarella di Bufala Campana DOP.

nb. tutte le foto utilizzate sono state trovate sulle pagine ufficiali e non, dei diversi locali/eventi.

Articolo scritto da: Ida Paradiso

trova i contatti di Ida tra le “mie” Blogger

Una opinione su "5 STREET FOOD A SALERNO"

  1. Pingback: to the roots

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: