Carissimi lettori di To The Roots, mi presento, sono Alice Lavoratti (Ig profile: @simplyalis) e sono un’aspirante scrittrice. Se avete letto la mia bio, avrete già capito che mi piace spaziare e parlare di tutto ciò che mi interessa. La buona tavola è uno dei miei interessi e sono molto felice di entrare a far parte di questo progetto ideato da Anna Maria perchè così avrò la possibilità di farvi conoscere la mia città, Pistoia, e le attività commerciali e culinarie che la rappresentano.
Anche sul mio blog studio509.blog spesso abbiamo parlato di dove poter andare a mangiare o di come avevamo mangiato in un determinato posto. Parlo al plurare perchè il mio blog è strutturato su rubriche e non sono l’unica ad aver ideato e coltivato il progetto di Studio 509: siamo in 3 in totale – io, con Gaia Galigani e Irene Fedi – e scriviamo di eventi, moda e .. cibo (appunto!).
TORNIAMO A NOI.
Come vi dicevo sul nostro blog trovate anche la rubrica “509 LOCAL GUIDE“ e li abbiamo già parlato di molti posti in cui poter mangiare bene nella nostra Pistoia, ma non abbiamo mai fatto una vera e propria:
TOP 5 DEI POSTI DOVE FARE UN APERITIVO A PISTOIA.
Quindi, bando alle ciance e cominciamo con la classifica!
Al 5° posto La Bodega – Bar

Pit stop dove fanno dei buoni cocktail e hanno una vasta scelta di aperitivi ad un prezzo giusto. La location è piccolina e ha un porticato fuori anch’esso non molto grande, ma è un posticino sempre molto frequentato quindi molto carino come ritrovo.
Al 4° posto metterei il Bar Tirebouchon

Uno dei posti storici top dove andare a fare espressamente l’aperitivo. Qui si beve uno Spritz buonissimo ed essendo ubicato fuori dal centro si ha la possibilità di parcheggiare vicino, per un pre cena che ti fa partire bene la serata. Prezzo collaudato, posto esterno coperto, stile ethnic chic, propone una varietà di appetizers interessanti e buoni.
Arriviamo alla prima tappa del podio, il terzo posto. Da qui in poi è stato molto difficile scegliere, e so già che non accontenterò la maggior parte dei pistoiesi, perchè da noi di scelte per fare l’aperitivo ce ne sono tantissime e tutte di buona qualità, quindi da questo punto in poi diventa una questione di cuore, di tradizione ed età.
Medaglia di bronzo per La Taverna Gargantuà

Ottimo rapporto qualità prezzo in uno dei localini più longevi della nostra Sala, ovvero il cuore della nostra città. Si può fare sia l’aperitivo che cenare, oppure andare per il dopocena. Sono molto buoni i loro taglieri e ultimamente allestiscono nella piazzetta esterna dove hanno il loro dehor tutto l’anno una sorta di serra a cielo aperto, con molte piante che fanno un effetto jungla molto suggestivo.
Eccoci arrivati al 2° posto della nostra top five (rullo di tamburi) Il Covo Bukowski

Lo trovate nella via più frequentata della Sala e nonostante le dimensioni, ha un dehor suggestivo e un’ottima selezione di vini e cocktail. Ha anche una saletta soppalcata molto carina dove però si può andare solo su prenotazione.
Signori e Signore sono arrivata a svelarvi il primo premio, che vince per rapporto qualità-prezzo, simpatia, selezione di cibo (anche per la cena) e vino, nonchè per la location – che non è molto lontana dai classificati 2° e 3°, infatti da noi, a Pistoia, è tutto li, sulla Sala.
Sto parlando della Bottega dell’Arte

Ha sia due salette interne; una per la cena con pochi ma buoni posti a sedere e una saletta per l’aperitivo e il dopocena posta in un soppalchetto in stile soffitta stilosa, sia ha un dehor esterno molto spazioso.
nb. tutte le foto utilizzate sono state trovate sulle pagine ufficiali e non, dei diversi locali/eventi.
Come vi ho detto, da noi a Pistoia si svolge quasi tutto qui, sulla Sala, il nostro centro città, perché siamo una piccola città di provincia dove ci conosciamo tutti o quasi e dove ormai quando usciamo e frequentiamo questi posti ci sentiamo come a casa. Ad ogni modo stanno nascendo tante nuove realtà satelliti in giro per la città stessa e la sua periferia, e prossimamente, se l’argomento vi è piaciuto e vi interessa, potrei parlavi anche di altri posti più nuovi e della rinascita di Pistoia, che dallo scorso 2017, quando è stata eletta capitale Italiana della Cultura, sta crescendo tantissimo e si sta perfezionando su modi e offerte, così, nel caso vi troviate nei paraggi, potrete provare per credere.
Articolo scritto da: Alice Lavoratti
trova i contatti di Alice tra le “mie” Blogger
Piccola correzione: Si dice ETHNIC CHIC, e APETIZERS (immagino che di antipasti ne abbiano più di uno…) 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sara correggo subito!🙈
"Mi piace""Mi piace"
De nada! 😀
"Mi piace""Mi piace"