Dopo i Ristoranti Romantici e gli Stabilimenti Balneari Romantici, è il momento dei Giardini Incantati e quindi in un certo modo: ROMANTICI.
Già tra i Ristoranti Romantici che avevo elencato nel post di quest’inverno, avevo considerato delle opzioni che in estate offrono un giardino altrettanto all’altezza, ma in questo caso mi sposto dalla zona di Ravenna a quella di Forlì, Cesena e Rimini e vi elenco alcuni locali i cui giardini sono una location praticamente impossibile da non provare.
Ecco quindi :
5 RISTORANTI IN ROMAGNA CON UN GIARDINO ROMANTICO
CASINA PONTORMO

Agriturismo sulle colline di Bertinoro (FC), Casina Pontormo offre un ambiente unico, L’atmosfera poi è qualcosa di davvero particolare.
dal sito CASINA PONTORMO
OSTERIA DEI FRATI

Un filo d’olio: questo il motto possibile, la parola d’ordine attorno cui ci ritroviamo determinati e convinti. Per semplicità e nettezza dei sapori; genuinità e salubrità dei prodotti; trasparenza e luminosità del cielo di queste colline, sfiorate dalla brezza marina. Roncofreddo (“luogo disboscato, pascolo fresco”) come Longiano, Montiano e altri borghi dell’entroterra romagnolo, è fulcro di un ambiente ancora integro, ricco di risorse umane e opportunità da valorizzare.
dal sito OSTERIA DEI FRATI
LOCANDA SAN LEONE

Locanda San Leone è un incantevole borgo medievale immerso nelle colline della Valmarecchia. Un’oasi di serenità a soli 30 chilometri da Rimini. Si trova nel territorio di San Leo, uno dei sette gioielli del Montefeltro, conosciuto per la sua inespugnabile fortezza. Risale infatti nel lontano medioevo il periodo in cui la struttura assume le sembianze di piccolo borgo, raccolto attorno al suo iconico mulino.
dal sito LOCANDA SAN LEONE
OSTERIA LA MENTANA

L’Osteria La Mentana sorge in pieno centro storico a Mercato Saraceno, affacciata sul fiume Savio. Un angolo unico, un ambiente caldo e raffinato che, ben definendosi “una finestra sul fiume”, sa far sentire a casa propria.
dal sito OSTERIA LA MENTANA
IL LAVATOIO BISTROT

Il Lavatoio Bistrot si trova a Santarcangelo, nel pieno centro storico, nella zona che i Santarcangiolesi chiamano appunto “Al Lavatoio” in quanto identifica la parte di paese dove, fin dopo la seconda guerra mondiale, sorgeva il Lavatoio comunale.
dal sito IL LAVATOIO BISTROT
Di quel tesoro di inizio novecento poco è rimasto, al suo posto ora sorge il nostro ristorante e, al suo fianco, la sala polivalente del comune di Santarcangelo. Al bistrot si trova l’ultimo lavatoio rimasto, ricavato come tanti dalla pietra e che ora è l’unico testimone di un luogo che non c’è più.
nb. tutte le foto utilizzate sono state trovate sulle pagine ufficiali e non, dei diversi locali/eventi.