OGGI PER LA RUBRICA: “GITA DI UN GIORNO” VI PORTO A PREMILCUORE, UN COMUNE IMMERSO NELLA NATURA SITUATO TRA LA ROMAGNA E LA TOSCANA.
Partenza: RAVENNA – Arrivo: PREMILCUORE
Km: 80 (circa) – Tempo di Percorrenza: 1 ora e 25 minuti (per tratta)
Tipologia della Tappa: FIUME, NATURA, CASCATE – CENA.
PREMILCUORE
Siamo nell’Appenino Tosco-Romagnolo, dove i Romagnoli incontrano gli amici Toscani nella Alta Valle del Fiume Rabbi.

In questo luogo lo spopolamento ha portato vantaggi di valore turistico naturale.
Nel dopoguerra Premilcuore ha subito un fortissimo spopolamento, che ha ridotto ad un terzo i residenti ed è avvenuta una forte opera di riforestazione da parte del locale Corpo Forestale, presupposto, come in altri centri, della costituzione del Parco Nazionale. Per dare un’idea della mutazione del paesaggio si passa dal 40% della superficie comunale a bosco del 1929 al 70% del 1993.
Si può pensare di parcheggiare la macchina direttamente all’Agriturismo Ridolla (luogo in cui io ho cenato, ma dove è possibile anche pranzare) e da lì iniziare il tuor in mezzo alla natura di Premilcuore.

L’ Agriturismo dista pochissimo dalla Cascata della Sega, per questo motivo noi abbiamo deciso di lasciare questa tappa per ultima, e di sostare qui sulla via del ritorno.


Ricordiamoci che Premilcuore è una delle porte per accedere al Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna dal lato della valle del Fiume Rabbi, ed è il punto di partenza ideale per escursioni a piedi e a cavallo, si può quindi decidere di intraprendere una camminata magari fino al Molino Castel dell’Alpe che dista circa un’ora dall’agriturismo.

Ovviamente la tappa obbligatoria rimane alla Grotta Urlante (siamo in località di Giumella), uno dei punti più famosi.
Viene chiamata Grotta Urlante per il forte rumore generato dall’acqua che cade amplificato dall’acustica naturale

La cascata si trova proprio sotto il Ponte Nuovo, anticamente chiamato “Ponte a Scanno”, che successivamente è stato chiamato “Nuovo” per distinguerlo da il ponte più antico crollato.


La bellezza di questa cascata è stata menzionata nel Financial Time nel 2015 grazie al giornalista Michele Tameni, autore del libro “Wild swimming Italy. Alla scoperta dei più bei laghi, fiumi e cascate e terme d’Italia” .
Camminando per Premilcuore noterete tantissimi gatti “randagi” abituati a condividere gli spazi con gli umani.


Questa cosa diventerà ancora evidente una volta seduti nella sala dell’Agriturismo Ridolla perchè loro sono abituarsi a cibarsi così, grazie agli avanzi del ristorante (ringrazio il ristorante per questo) .


SI, CE LA SIAMO PORTATA A CASA.