Si trova in Basilicata, nell’appenino Lucano in provincia di Matera, è la famosa “città fantasma” lucana: CRACO.

Agli inizi degli anni ’60 una frana, probabilmente causata da lavori di infrastruttura di fogne e reti idriche a servizio dell’abitato, distrusse la parte bassa del paese.


Il disastroso evento non fece vittime, ma costrinse parte della popolazione ad abbandonare la loro abitazione, e trasferirsi a valle, in località: Craco Peschiera.

L’alluvione di inizio anni’70 peggiorò la situazione, mentre il terremonto del 1980 portò al completo abbandono da parte anche degli ultimi abitanti rimasti.

Nonostante l’abbandono buona parte di borgo è rimasto intatto e ha mantenuto il suo fascino.


Nel 2010, il borgo è entrato nella lista dei monumenti da salvaguardare stilata dalla Word Monuments Fund.

Grazie a un piano di recupero mirato da parte del comune che dal 2011 ha inziato a programmare visite guidate in sicurezza a pagamento per tutto il paese, questa “città fantasma” è diventata una nota meta turistica.
Per maggiori informazioni in merito alle visite guidate CLICCA QUI

