IL LABIRINTO NELLA BASILICA DI SAN VITALE DI RAVENNA VUOLE INDICARE LA STRADA DI UN PERCORSO DI PURIFICAZIONE

All’interno della Basilica di San Vitale a Ravenna, sulla pavimentazione di fronte all’altare, si trova un labirinto dal diametro di circa 3 metri e mezzo.

Nei primi anni della cristianità il labirinto spesso era il simbolo del percorso verso la purificazione.

Il suo andamento a spirale segnala una corrente energetica in grado di purificare chiunque si trovi a ripercorrerlo con concentrazione, imitando i devoti pellegrini del medioevo. La conchiglia è il simbolo del pellegrinaggio per eccellenza.

Questo labirinto è univiario, ciò vuol dire che seppur lungo e difficile, è impossibile non uscirne perchè la strada da percorrere è solamente una.

Il suo percorso ha come scopo quello di riportarci al centro, al punto di equilibrio, dopo che il viaggio della vita ci ha messo alla prova con le sue difficoltà.

C’è un labirinto raffigurato sul pavimento di fronte all’altare: è un percorso di purificazione che conduce al centro del tempio e che quando lo si percorre fa sentire più leggeri.

Gustav klimt

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: