Mi To: IL COCKTAIL CHIAMATO ANCHE MILANO-TORINO E DA CUI DERIVA IL FAMOSO AMERICANO

Il nome Mi To altro non è che il risultato dell’unione di due famose città del nord Italia: Milano e Torino.

Le due città che danno il nome al cocktail, sono le stesse da cui provengono i principali ingredienti utilizzati per la sua preparazione:

MILANO = CAMPARI & TORINO = VERMOUTH.

Per essere precisi, Il CAMPARI è nato a Novara, ma la sua massima notorietà l’ha raggiunta a Milano. Il “Camparino”, infatti, è il famoso bar in che si trova in Galleria Vittorio Emanuele.

Campari, Vermouth, Ghiaccio e Arancia: sono questi gli ingredienti necessari per la preparazione del Mi To, l’antenato dell’oggi più conosciuto: Americano.

L’ Americano, nato a Milano, in onore dei turisti americani grandi bevitori di questo cocktail durante il proibizionismo, si differenzia dal Mi To solo per l’aggiunta di soda e della scorsa di limone (alcuni aggiungono durante la sua preparazione anche qualche goccia di Angostura).

2 pensieri riguardo “Mi To: IL COCKTAIL CHIAMATO ANCHE MILANO-TORINO E DA CUI DERIVA IL FAMOSO AMERICANO

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: