Qui di seguito trovate un breve elenco di cose da vedere, ma anche da mangiare, nel caso vogliate passare qualche giorno in giro per la Maremma Toscana in provincia di Grosseto.
MASSA MARITTIMA

Il nome è ingannevole, perché da questo bellissimo borgo non passa il mare. La storia di Massa Marittima è legata alle miniere d’argento e rame, è infatti riconosciuta come il centro principale dell’aera delle Colline Metallifere Grossetane. Oggi Massa è anche un’importate meta turista con il suo bellissimo centro e la sua bellissima vista su tutta la Toscana.
una piccola sosta al CASTELLO DI MONTEMASSI

PARCO NATURALE DELLA MAREMMA – DELL’UCCELLINA



Il Parco Naturale della Maremma è un’area naturale protetta che si estende per quasi 10.000 ettari. Al suo interno si alternano zone di pineta, di palude, dune e costa. La parte centrale e meridionale è occupata dai Monti dell’Uccellina, mentre le coste sono tra le più selvagge e intatte del litorale maremmano.
IL GIARDINO DEI TAROCCHI

È un parco artistico ideato da Niki de Saint Phalle, un’artista franco – statunitense, che ha creato con l’aiuto del marito scultore Jean Tinguely, alcune statue ispirate alle figure dei tarocchi. Lo stile a molti ricorda quello di Guadì
PITIGLIANO

Pitigliano è piccolo borgo scavato nel tufo che è famoso per essere chiamato anche come la Piccola Gerusalemme. Da sempre gli ebrei sono presenti in un questa piccolo comune e la Sinagoga che risale alla fine degli anni ‘500 ne è una delle tante testimonianze.
ORBETELLO

Situato al centro dell’omonima laguna, che è anche un’importante riserva naturale, Orbetello è collegato al Monte Argentario da una strada costruita su un terrapieno artificiale, la diga, che divide la stessa laguna in due specchi d’acqua: Laguna di Levante e di Ponente. E’ famoso per i suoi pescatori e per le sue anguille.
MONTE ARGENTARIO

L’Argentario nasce come isola, ma oggi è unito alla terra ferma da i tomboli della Gianella e della Feniglia e come abbiamo detto prima, da una strada artificiale che lo collega a Orbetello. E’ famoso per le sue spiagge e la sua natura, ma ospita anche due città opposte che fanno da punti di riferimento: Porto Santo Stefano a Nord e Porto Ercole a Sud. – LEGGI DI PIÙ SU PORTO ERCOLE –

L’ARGENTARIO è anche un facile accesso per le Isole dell’Arcipelago Toscano: Giglio, Giannutri e Montecristo.
Buon Viaggio per la Maremma e state attenti a i BUTTERI!