PORTO ERCOLE: IL BORGO DEL MONTE ARGENTARIO FAMOSO PER ESSERE IL LUOGO IN CUI MORÌ IL CARAVAGGIO

PORTO ERCOLE è un famoso borgo situato a Sud del Monte Argentario ed è conosciuto per essere stato il luogo in cui il 18 luglio del 1610, morì Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio.

La storia racconta che il pittore sarebbe partito da Napoli con destinazione Roma, per richiedere la grazia, era stato infatti condannato a morte dopo per aver ucciso un nobile durante una rissa, ma venne trovato moribondo sulla spiaggia della Feniglia e quindi ricoverato nella Chiesa di Sant’Erasmo.

Michelangelo, il Caravaggio, era famoso per il suo animo irrequieto, per le sue risse e alcuni episodi di violenza che lo avevano portato ad essere arrestato più volte. Inoltre è ricordato per essere stato l’unico ad usare una prostituta come modella per dipingere la Madonna.

I suoi resti furono seppelliti nel vecchio cimitero di San Sebastiano e a metà degli anni ’50, durante alcuni scavi, furono ritrovate alcune ossa, che con alta probabilità, sarebbero riconducibili all’artista.

Nel 2002 fu eretto un monumento evocativo in suo onore, mentre nel 2010, per il quadricentenario della morte, è stato collocato poco distante al monumento stesso, anche un sarcofago contenente parte di quelle ossa ritrovate.

Una opinione su "PORTO ERCOLE: IL BORGO DEL MONTE ARGENTARIO FAMOSO PER ESSERE IL LUOGO IN CUI MORÌ IL CARAVAGGIO"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: