COSA MANGIARE E VEDERE A SALERNO E DINTORNI

AMALFI: è da questo comune che la Costiera Amalfitana prende il suo nome, è lei il nucleo geografico e storico –

Una cosa da Mangiare: LE MELANZANE AL CIOCCOLATO

Le Melanzane al Cioccolato sono un dolce tipico di Maiori (e di tutta la Costiera Amalfitana). Generalmente vengono preparate durante il periodo di Ferragosto e ovviamente per la sua realizzazione vengono utilizzate le melanzane fritte, che spesso vengono fritte per ben due volte.

Una cosa da Bere: IL LIMONCELLO

Siamo nella terra dei limoni, sarebbe un grosso errore non provare un vero Limoncello.

Una cosa da Vedere: I GIARDINI DI MINERVA

Giardini di Minerva è il nome dell’orto botanico di Salerno. Si trova proprio nel centro della città e la sua posizione regala una bellissima vista sul porto. Durante il Medioevo veniva usato come giardino dei semplici ai fini didattici per gli studenti della scuola medica salernitana.

Una Curiosità: ATRANI – IL COMUNE PIÙ PICCOLO D’ITALIA

Atrani con i suoi 0,12 km si aggiudica il primato di Comune più piccolo d’Italia.

Una Esperienza: VISITARE TUTTA LA COSTIERA AMALFITANA

La Costiera Amalfitana inizia a Vietri sul Mare e arriva fino a Positano ed è famosa per la sua rara bellezza. Nel 1997 è stata riconosciuta Patrimonio Unesco. Ogni comune che la compone è diverso e dotato di particolari unici.

Una foto piena di Storia: I TEMPLI DI PAESTUM

I Templi di Paestum sono tre e sono tra i Templi greci meglio conservarti al Mondo. Due sono situati presso il Santuario Meridionale di Paestum e sono il Tempio di Hera o Basilica e il Tempio di Nettuno o Poesidone, mentre dall’altra parte della città, presso il Santuario Settentrionale troviamo il Tempio di Atena.

Una Foto su un argomento Jolly: LE CERAMICHE DI VIETRI SUL MARE

Vietri sul Mare è conosciuta anche come La Città della Ceramica. Il Borgo è un piccolo museo a cielo aperto caratterizzato dalle sue botteghe e da i suoi laboratori.

______________

IN QUESTO POST TI HO FATTO FARE UN VELOCISSIMO VIAGGIO BANSANDOMI SULLA MIA ESPERIENZA A SALERNO. SUL MIO INSTAGRAM TI CONSIGLIO PROFILI MIRATI DA SEGUIRE PER SCOPRIRE OGNI CITTÀ D’ITALIA. TI ASPETTO!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: