– LIBRERIA ACQUA ALTA: un’accogliente e insolita libreria, oggi resa ancora più famosa da Instagram. Al suo interno oltre a libri storici e pezzi rari, potrai trovare dei fantastici gatti –
Una cosa da Mangiare: I CICCHETTI

I Cicchetti, il cui nome deriva dal latino ciccus che vuol dire “piccole quantità”, sono delle piccole tapas a base di: fette di pane, polpette, mozzarelle in carrozza, alici, sarde in saor…che si usano per accompagnare un “ombra”, un bicchiere di vino, rosso o di bianco. Famosi per questa tipologia di degustazioni sono i BACARI, impossibile non provarne almeno uno se si viene a Venezia. LEGGI QUI.
Una cosa da Bere: LO SPRITZ CON IL SELECT

A Venezia lo Spritz si beve con il Select, una bevanda tipo bitter nata nel 1920 dalla distilleria “Fratelli Pilla & C.”.
Una cosa da Vedere: LE SUE ISOLE

UN GIORNO TRA LE ISOLE DI VENEZIA: MURANO, TORCELLO E BURANO
Una Curiosità: TORCELLO (TANTI TURISTI POCHI ABITANTI)

Torcello, famosa tra le altre cose per il Ponte del Diavolo, un ponte senza parapetto, è conosciuta per essere frequentata da tantissimi turisti, ma abitata da sole 11 persone.
Una Esperienza: UN VIAGGIO IN GONDOLA

La Gondola a Venezia rimane uno dei mezzi di trasporto più caratteristici, ma un tour può forse costarvi caro. C’è però un’alternativa più economica, che non è proprio una navigazione, ma una semplice attraversata del Canal Grande, ma che vi da comunque la possibilità di provare questa esperienza, si chiama il Traghetto Santa Sofia.
Una foto piena di Storia: IL CAFFE’ FLORIAN

Si trova sotto i portici di Piazza San Marco e venne aperto il 29 Dicembre del 1720 da Floriano Francesconi. Il Caffè Florian, è un caffè storico ed è il più antico caffè d’Italia. Il suo stile è inconfondibile e riconoscibile in alcuni film molto famosi, per esempio “Il Talento di Mr. Ripley“.
Una Foto su un argomento Jolly: LA BIENNALE

La origini della Biennale risalgono al 1895 con la prima Esposizione Internazionale d’Arte. Oggi l’Arte si alterna all’Architettura e insiema al Cinema, alla Musica, alla Danza, al Teatro, compongono una grandissimo offerta culturale data da questo immancabile evento.
IN QUESTO POST TI HO FATTO FARE UN VELOCISSIMO VIAGGIO BANSANDOMI SULLA MIA ESPERIENZA A VENEZIA. SUL MIO INSTAGRAM TI CONSIGLIO PROFILI MIRATI DA SEGUIRE PER SCOPRIRE OGNI CITTÀ D’ITALIA. TI ASPETTO!