COSA MANGIARE E VEDERE A SALERNO E DINTORNI

– AMALFI: è da questo comune che la Costiera Amalfitana prende il suo nome, è lei il nucleo geografico e storico – Una cosa da Mangiare: LE MELANZANE AL CIOCCOLATO Le Melanzane al Cioccolato sono un dolce tipico di Maiori (e di tutta la Costiera Amalfitana). Generalmente vengono preparate durante il periodo di Ferragosto eContinua a leggere “COSA MANGIARE E VEDERE A SALERNO E DINTORNI”

5 STREET FOOD A SALERNO

– IDA PARADISO ci porta a mangiare tra gli Street Food di Salerno. – Che voi siate a Salerno per rimanerci, o in transito per la Costiera Amalfitana o Cilentana, vi consiglio di fare una piccola sosta per mangiare qualcosa, fare due passi sul lungomare e godervi una piccola passeggiata di shopping nei vicoli delContinua a leggere “5 STREET FOOD A SALERNO”

COSA MANGIARE A NAPOLI

Impossibile elencarvi tutti i piatti tipici di Napoli, ma qui di seguito proverò a darvi qualche indicazione su cosa mangiare. QUI DI SEGUITO TROVATE IL LINK ALLA GUIDA DELLA CITTÀ PREPARATA DAGLI AMICI DI GETCOO POSSO NON INIZIARE DALLA PIZZA? TRA I GRAN CLASSICI: MARGHERITA, MARINARA E SALSICCIA E FRIARIELLI. ANTIPASTI Cuoppo, un misto diContinua a leggere “COSA MANGIARE A NAPOLI”

5 DOLCI DA MANGIARE A NAPOLI

Qui di seguito vi elenco 5 dolci, tra i più famosi, originari di Napoli. PASTIERA È il dolce tipico del periodo del periodo pasquale a base di grano, ricotta, canditi. SFOGLIATELLE Di questo dolce ne esistono due varianti: riccia e frolla. La loro origine se la contiene Napoli con Salerno. BABÀ È la derivazione diContinua a leggere “5 DOLCI DA MANGIARE A NAPOLI”

COSA MANGIARE A CASERTA

La parola d’ordine a Caserta è: MOZZARELLA DI BUFALA, ma non è l’unica tipicità da mangiare. FORMAGGI come anticipato MOZZARELLA DI BUFALA RICOTTA DI BUFALA CONCIATO ROMANO: un formaggio stagionato dal sapore intenso. ANTIPASTI MOZZARELLA IN CARROZZA: fette di mozzarella racchiuse dentro a fette di pane in cassetta. CASATIELLO SALATO: una torta salata molto saporitaContinua a leggere “COSA MANGIARE A CASERTA”