“To The ROOTS” è diventato un programma radio/web su Radio RSE.
Ogni settimana dedico un’ora a chi mi ha: accompagnato, sopportato, supportato in questa mia impresa.
È il mio modo per ringraziarvi e per restituirvi parte del tempo che voi avete dedicato a me.

Manuel & Vittorio
Manuel e Vittorio due ragazzi che tra loro non si conoscono, ma con una passione in comune, la fotografia. Entrambi mi hanno accompagnato in questo viaggio, Manuel fotografandomi per Roma, Vittorio portandomi a spasso per la sua Pordenone.

Alice & Katia
Alice mi ha accompagnato fisicamente a più di una tappa in giro per l’Italia, Katia mi ha accompagnato per tutto il viaggio sostenendomi a distanza. In puntata abbiamo parlato delle passioni di Alice e della palestra aperte a Mezzano da Katia.

Silvia & Marco
Silvia e Marco sono due amici da sempre, tra loro e con me. Ovviamente in puntata si è parlato di amicizia, ma anche del legame tra il mio progetto e Akâmì ristorante di Marco.

Matteo Cavezzali
Matteo è stato uno dei primi a ricevere il mio libro. Matteo scrive articoli, scrive libri bellissimi, scrive forse da sempre ed è stato un onore per me che abbia letto il mio . Averlo in puntata è stato molto divertente.

Elisa & Antonio
Elisa mi ha aiutata e mi aiuta con la sua Kinesiologia, Antonio mi sta aiutando con l’alimentazione. Una puntata per spiegarvi che quando serve, chiedere aiuto, non è solo necessario, ma è anche molto bello.

Tabita & Anna Zattoni
Tabita è l’artista che ha realizzato la copertina del mio libro, ci ha parlato del suo lavoro e del suo studio WonderLab. Anna invece ci ha parlato di Stadera, un progetto in cui collabora, un bellissimo supermercato fatto da soci che mira vendere prodotti locali e sostenibili.

Manu, Vis & Lucio Leoni
Manuel & Vis, dopo aver chiuso il loro fantastico circolo, Kinotto, si occupano di organizzare serate e concerti nei locali e stabilimenti balneari di Ravenna. Lucio Leoni è un giovane – Grande cantante romano.

Giulia & Alessandro
Giulia & Alessandro, sono stati il mio contatto a Asti. Sono amici da una vita. Con loro, tra le altre cose, condivido la grande passione per i viaggi. Entrambi seguono la pagina Igers su Instagram della loro città. Giulia ha anche un bellissimo blog The Sense of Wonder .

Stefano, Tania & Marco
Io e Marco abbiamo l’onore e la felicità di fare la puntata in compagnia di Stefano Rampoldi (EDDA). Durante la puntata e a sorpresa per Stefano si è collegata anche Tania.

Vittorio, Giacomo, Chiara & Visani
La Visani in studio con me, mentre da casa in collegamento ci sono: Vittorio, Giacomo Toni e Chiara. Ospiti importanti per la puntata subito dopo l’uscita del mio libro.

Simona & Melania
In studio con Simona, colei che ha dato nuova vita alle mie sopracciglia, sta per aprire il suo centro estetico a Ravenna insieme ad Alessandra. In collegamento invece Melania che ci parla del suo nuovo libro, il secondo della sua saga fantasy.

Alessandro
Si torna a Novara, questa volta da Alessandro, un “racconta storie” vere al 97% e bellissime al 100%. Durante la puntata ci spiegherà “cosa è un bacio”.

Ilaria, Roberto & Marco
In studio con Marco, in collegamento dal Monferrato, con Roberto, Ilaria e i loro bimbi(per i saluti finali).Siamo in Piemonte e si parla ovviamente anche di vino, in questa caso prodotto direttamente da Roberto.

Marco & Mattia
In studio con due amici, oserei dire più che amici, molto cari a me. In questo caso Marco non fa coppia con me, ma con Mattia. Ovviamente si parla di musica, tanta e bella musica.

Fausto & Anya
Con Fausto in studio si riaffronta l’argomento della “autoproduzione” con una certa sensibilizzazione all’evitare lo spreco, mentre Anya da casa in collegamento ci racconta del suo progetto fotografico che riguarda anche gli artigiani della città di Ravenna.

Patrizia, Elisa & Caterina
Quella di Cuneo è stata la prima tappa di “Portami a Pranzo nella tua Città” post diretta a RadioDeeJay. Patrizia mi aveva sentito in radio e mi aveva contattata. Stasera ci ritroviamo in Radio con le sue ragazze.

Irene, Banzo, Emma, Alice & Marco
Con Marco in Studio torniamo nella bellissima Puglia, da Irene, Banzo e loro piccole: Emma & Alice. Un gemellaggio tra Ravenna e Lecce, dove l’amicizia si allontana, ma mai del tutto.

Rossella & Giulio
Rossella è una mia collega, ma prima di tutto una mia amica. Giulio è un suo grande amico, appassionato di musica con un progetto bello e importate da fare conoscere. Durante la puntata vi spieghiamo come aiutarlo.

Silvia, Francesco & Luca
Quando sono stata ospite di Silvia eravamo due “sconosciute” oggi la reputo un’amica e una importate tappa del mio viaggio. La puntata si articola tra lei, il suo compagno, il mitico Ing, conosciuto anche con il nome di Francesco e il fratello dell’Ing. un altro Ing., Luca, con la passione per la musica.

Cristiano & Giovanni
Due fotografi, due amici, due siciliani. Cristiano in collegamento da Catania, Giovanni dal Belgio. Durante la puntata parleremo dei loro progetti sia comuni che personali. Cibo, Urbex, “Non luoghi”, un mondo attorno alla fotografia. A fine puntata si parla anche del progetto “le scatole di Natale”.

Dave, Michela & Letizia
Durante la puntata avremo modo di parlare dell’Azienda Agricola I Giardini di Poseidone di Dave e Michela e della loro idea di agricoltura nel rispetto dell’ambiente che stanno portando avanti nell’Isola D’Elba. Mentre con Letizia in studio parleremo del suo ristorante di famiglia a Ravenna: la Trattoria al Cerchio.

Nicolò & Ferro
In studio Nicolò, da casa Gianluca (Ferro). Due amici con una passione comune che è diventata un libro: “Obiettivo Dakar”. Nella puntata raccontano il loro libro e molto altro. (Per comprare il loro libro cliccate qui.)

Francesca & Alessandra
In studio Francesca, da casa Alessandra. Due donne che ogni giorno si battono per le altre donne. Due donne che stimo. Si parla di nuovi progetti tutti al femminile e di Linea Rosa una realtà ravennate nata a sostegno della Donne.

Gale, Michele, Burdo & Elisa
Dallo studio insieme a Gale, ci colleghiamo con Burdo per parlare di musica, nello specifico dei Void of Sleep (gruppo che ha con Gale) e degli Arcana 13 e con Elisa per parlare della sua scuola di danza: Beat Ballet. Apre la putanta Michele, che in rappresentanza di CheftoChef e RavennaFood, ci racconta di alcune belle iniziative anche di solidarietà.

Alush & Sara
La mia amica Sara torna a trovarmi in studio mentre Alush in collegamento da casa ci racconta di come i locali, e nello specifico il suo locale Soul Club, cercano di superare questa emergenza Covid.

Toni, La Teta e Gale
Toni e La Teta ci portano in Puglia. Si parla dell’ “Istanbul” un locale dove per anni hanno organizzato serate Rock e Metal. Parliamo di “The Green March” una realtà che si occupa di ripulire: pinete, spiagge, strade. Inoltre Gale ci parla della sua arte e del suo gruppo musicale i “Void of Sleep“.

Marco & Alessandra
Marco Miccoli e Alessandra Carini ci presentano le loro iniziative e i loro spazi dedicati all’arte: “Bonobolabo“, “Subsidenze“, “MAG- Magazzeno-Art-Gallery“ saranno i temi principali della puntata.

Viola & Camilla
Con Viola e Camilla si parla della varie tappe del viaggio affrontate assieme, più di una anche in trio. Genova, Savona, ma anche Parma, Trieste e della Sardegna.

Erica, Emma & Matteo
Erica e Matteo ci parlano dei loro locali: “Raflò“, “Cucina del Condominio“, “l’Acciuga” e del nuovo in arrivo casa di Matteo “Laboratorio 81“. Inoltre si da spazio a “Ravenna Food“ un progetto che li porta a collaborare assieme e in collaborazione con diversi cuochi, ristoratori, agricoltori e diverse figure del settore.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.