PANATTONI: INVENTORE DEL GELATO AL GUSTO STRACCIATELLA E PADRE DEL PRIMO BAMBINO VITTIMA DI UN SEQUESTRO IN ITALIA

Il gelato è un vero colosso della cucina Italiana, insieme ovviamente alla pizza e alla pasta. In un periodo però dove l’innovazione cerca di farsi spazio sempre di più sulla tradizione e dove creare nuovi gusti di gelato è quasi più una gara che una moda, esiste e resiste un gran classico che probabilmente èContinua a leggere “PANATTONI: INVENTORE DEL GELATO AL GUSTO STRACCIATELLA E PADRE DEL PRIMO BAMBINO VITTIMA DI UN SEQUESTRO IN ITALIA”

ANTICA DOLCERIA BONAJUTO: LA PIÙ ANTICA FABBRICA DI CIOCCOLATO DELLA SICILIA

Passeggiando per le strade di Modica ci si può ritrovare in un romantico vicolo alle porte del centro e imbattersi in quella che è conosciuta come la Più Antica Cioccolateria Di Sicilia: L’Antica Dolceria Bonajuto. Il Cioccolato Artigianale di Modica, famoso in tutta Italia e non solo per il suo particolare gusto ruvido, granuloso e perContinua a leggere “ANTICA DOLCERIA BONAJUTO: LA PIÙ ANTICA FABBRICA DI CIOCCOLATO DELLA SICILIA”

LE GENOVESI: IL DOLCE TIPICO DI ERICE

Il nome trae sicuramente in inganno e ci porta subito a pensare alla Liguria, ma Le Genovesi son un tipico dolce siciliano, più precisamente originario di Erice, un piccolo borgo bellissimo in provincia di Trapani.  Ormai sono facilmente reperibili in tutta quella parte di Sicilia che va da Palermo a Trapani, ma è proprio Erice che ne detiene ilContinua a leggere “LE GENOVESI: IL DOLCE TIPICO DI ERICE”

LA MARCHESA E SUO MARITO SONO UNA COPPIA DA PIÙ DI 50 ANNI E INSIEME GESTISCONO IL BAR DEGLI ASINELLI DAL 1982

Il Bar degli Asinelli si trova nel centro di Genova, tra i carrugi della città, più precisamente in Via Canneto il Lungo ed è un piccolo e intimo locale dove il tempo si è letteralmente fermato. Il suo nome reale è la “Bottigliera Onorato Marchesa”, ma tutti lo conoscono come il “Bar degli Asinelli”,  lo stesso nomeContinua a leggere “LA MARCHESA E SUO MARITO SONO UNA COPPIA DA PIÙ DI 50 ANNI E INSIEME GESTISCONO IL BAR DEGLI ASINELLI DAL 1982”

COSA MANGIARE A PERUGIA

Ecco alcune tipicità da mangiare nel caso vi troviate a Perugia. Se la vostra è una toccata e fuga e non volete fermarvi per un vero pranzo/cena, potete optare per una TORTA AL TESTO, una focaccia farcita, cotta sul testo. AFFETTATI Due nome da provare e ricordare: PROSCIUTTO DI NORCIA e MAIALE NERO DELLA VALNERINA,Continua a leggere “COSA MANGIARE A PERUGIA”

COSA MANGIARE A LODI

Se penso a i piatti tipici di Lodi, non riesco a non pensare al: MASCARPONE. Il Mascarpone, pur essendo presente in diversi piatti tipici, dai primi al dessert, non è l’unica tipicità di Lodi. Un altro formaggio tipico della zona è il PANNERONE Mentre una tipicità locale è la RASPADÜRA: che più che un prodotto èContinua a leggere “COSA MANGIARE A LODI”