5 CURIOSITÀ SU GUBBIO: LA FAMOSA CITTÀ DEI MATTI

Gubbio è borgo Umbro conosciuto a i molti come la “Città dei Matti“. Ma voi sapete da cosa dipende questa nomina? Qui di seguito ve lo spiego e vi elenco altre curiosità legate a questo bellissimo borgo LA CITTÀ DEI MATTI Gubbio è conosciuta a i molti come “la Città dei Matti“, ma in veritàContinua a leggere “5 CURIOSITÀ SU GUBBIO: LA FAMOSA CITTÀ DEI MATTI”

I GNOCCHI ALLA RADETZKY: UN PIATTO NOVARESE DEDICATO AL FAMOSO COMANDANTE AUSTRIACO

I Gnocchi alla Radetzky sono un piatto tipico della provincia di Novara, che la Trattoria Cavallino Bianco ha voluto “dedicare” al famoso comandante austriaco. Ma cosa collega un piatto di Gnocchi al famoso Comandate Austriaco? La leggenda racconta che il generale austriaco, dopo aver firmato l’armistizio a Vignale si fermò con i suoi ufficiali aContinua a leggere “I GNOCCHI ALLA RADETZKY: UN PIATTO NOVARESE DEDICATO AL FAMOSO COMANDANTE AUSTRIACO”

LO SCALOGNO DI ROMAGNA: UNA PIANTA LONGEVA CHE SI TRAMANDA DA GENERAZIONI

Lo Scalogno di Romagna, riconosciuto prodotto I.G.P., è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliacee formata da un bulbo di colore bianco violaceo, avvolto in una pellicola esterna di diverso colore che varia dal ramato al rossastro. Ha un sapore particolare, più forte di una cipolla e più dolce di quello dell’aglio. LA SUA CURIOSITÀContinua a leggere “LO SCALOGNO DI ROMAGNA: UNA PIANTA LONGEVA CHE SI TRAMANDA DA GENERAZIONI”

FARINATA, TORTA DI CECI E CECINA: TRE NOMI PER TRE CITTÀ

La Farinata, la Torta di Ceci e la Cecina, sono praticamente la stessa cosa, chiamata con nomi diversi, nelle diverse città in cui ci si trova: Genova, Livorno e Pisa. La leggenda narra che questa torta sia nata per caso, quando Genova sconfisse Pisa nella Battaglia della Meloria. Le imbarcazioni dei genovesi, cariche di prigionieri pisani, vennero travolteContinua a leggere “FARINATA, TORTA DI CECI E CECINA: TRE NOMI PER TRE CITTÀ”

IL PRIMO AUTOGRILL NASCE GRAZIE AL “PADRE” DEI PAVESINI

E’ da riconoscere a Mario Pavese l’idea innovativa di creare il primo punto di ristoro collocato su una strada principale, per cui specificamente destinato agli automobilisti, quello che oggi più semplicemente conosciamo con il nome di Autogrill. Il Sig. Pavese, tornato in Italia dopo un’esperienza negli States, dove notò la presenza di ristoranti collocati lungoContinua a leggere “IL PRIMO AUTOGRILL NASCE GRAZIE AL “PADRE” DEI PAVESINI”

LA VENEZIA DI LIVORNO: LA PICCOLA VENEZIA DELLA TOSCANA

C’è una zona di Livorno che con i suoi ponti e i suoi canali ricorda Venezia, tanto da essere chiamata: LA VENEZIA DI LIVORNO. In questo quartiere sono concentrati la maggior parte dei palazzi storici e delle chiese della città. Ogni estate, solitamente tra luglio e agosto, il quartiere ospita una manifestazione chiamata Effetto Venezia,Continua a leggere “LA VENEZIA DI LIVORNO: LA PICCOLA VENEZIA DELLA TOSCANA”