PAVESINI: I BISCOTTINI DI NOVARA CONFEZIONATI DAL SIG. PAVESE IN MONO PORZIONI

Tutti colleghiamo i famosi Pavesini al sig. Pavese, per le ovvie ragioni dettate dalla similitudine con il nome, ma forse pochi sanno che gli stessi Pavesini hanno degli antenati. Siamo agli inizi degli anni ’50 quando a Mario Pavese, un famoso imprenditore novarese, viene la giusta intuizione: trasformare i Biscottini di Novara in biscotti piùContinua a leggere “PAVESINI: I BISCOTTINI DI NOVARA CONFEZIONATI DAL SIG. PAVESE IN MONO PORZIONI”

5 MALGHE DOVE GUSTARE I MIGLIORI DOLCI TIPICI DEL TRENTINO

Alice è Romagnola come me, ma oggi ci porta a mangiare dolci buoni tra le Malghe del Trentino. Cosa sono Le Malghe? Sono dei pascoli alpini, costituiti da costruzioni rustiche di pietre e di legno adibita ad abitazione per i pastori nel periodo estivo, comprendente anche la stalla per le bestie e la casera perContinua a leggere “5 MALGHE DOVE GUSTARE I MIGLIORI DOLCI TIPICI DEL TRENTINO”

5 COLAZIONI IN PASTICCERIA A RAVENNA

Esistono le pasticcerie ed esistono le caffetterie, ma quando le prime possono essere anche le seconde, si ha la possibilità di consumare la propria colazione direttamente sul posto. Ecco quindi : 5 PASTICCERIE A RAVENNA CHE SONO ANCHE CAFFETTERIE. LE PLAISIR Le Plaisir nasce dalla passione dei fratelli Marco e Stefano Parodi per la pasticceriaContinua a leggere “5 COLAZIONI IN PASTICCERIA A RAVENNA”

5 INGREDIENTI CHE NON TI ASPETTERESTI DI TROVARE MAI IN UN DOLCE

I Dolci sono indubbiamente l’alimento più amato dai golosi, anche se più in generale difficilmente si trovano persone a cui non piacciano. A volte però, dentro a certe dolcezze si nascondo alcuni componenti insoliti che neppure si sospetterebbero e che magari potrebbero risultare, in alcuni casi, delle spiacevoli sorprese. Vogliamo scoprire insieme le stranezze cheContinua a leggere “5 INGREDIENTI CHE NON TI ASPETTERESTI DI TROVARE MAI IN UN DOLCE”

COSA MANGIARE A LODI

Se penso a i piatti tipici di Lodi, non riesco a non pensare al: MASCARPONE. Il Mascarpone, pur essendo presente in diversi piatti tipici, dai primi al dessert, non è l’unica tipicità di Lodi. Un altro formaggio tipico della zona è il PANNERONE Mentre una tipicità locale è la RASPADÜRA: che più che un prodotto èContinua a leggere “COSA MANGIARE A LODI”