TORTA TENERINA: IL FAMOSO DOLCE AL CIOCCOLATO DAL CUORE TENERO

La Torta Tenerina è una tipica torta ferrarese nota in tutta Italia come il famoso dolce al cioccolato dal cuore tenero. Inizialmente i ferraresi la chiamavano Torta Tacolenta, un soprannome che derivava dal termine dialettale “taclenta”, attribuitole per la sua consistenza appiccicosa. Altro nome con il quale viene chiamato questo dolce è: Torta Montenegrina, inContinua a leggere “TORTA TENERINA: IL FAMOSO DOLCE AL CIOCCOLATO DAL CUORE TENERO”

5 MALGHE DOVE GUSTARE I MIGLIORI DOLCI TIPICI DEL TRENTINO

Alice è Romagnola come me, ma oggi ci porta a mangiare dolci buoni tra le Malghe del Trentino. Cosa sono Le Malghe? Sono dei pascoli alpini, costituiti da costruzioni rustiche di pietre e di legno adibita ad abitazione per i pastori nel periodo estivo, comprendente anche la stalla per le bestie e la casera perContinua a leggere “5 MALGHE DOVE GUSTARE I MIGLIORI DOLCI TIPICI DEL TRENTINO”

5 LOCALI DOVE MANGIARE IL TIRAMISÙ A TREVISO E PROVINCIA

Il Tiramisù è il dolce nato a Treviso negli anni ’60 e diventato famoso in tutto il mondo. Non voglio spulciare le diatribe su chi, dove e come sia stato inventato, ma raccontarvi dove secondo me e la community di #aroundandabouttreviso viene servito il più buono in zona. Chi segue la ricetta tradizionale, chi loContinua a leggere “5 LOCALI DOVE MANGIARE IL TIRAMISÙ A TREVISO E PROVINCIA”

5 INGREDIENTI CHE NON TI ASPETTERESTI DI TROVARE MAI IN UN DOLCE

I Dolci sono indubbiamente l’alimento più amato dai golosi, anche se più in generale difficilmente si trovano persone a cui non piacciano. A volte però, dentro a certe dolcezze si nascondo alcuni componenti insoliti che neppure si sospetterebbero e che magari potrebbero risultare, in alcuni casi, delle spiacevoli sorprese. Vogliamo scoprire insieme le stranezze cheContinua a leggere “5 INGREDIENTI CHE NON TI ASPETTERESTI DI TROVARE MAI IN UN DOLCE”

LE GENOVESI: IL DOLCE TIPICO DI ERICE

Il nome trae sicuramente in inganno e ci porta subito a pensare alla Liguria, ma Le Genovesi son un tipico dolce siciliano, più precisamente originario di Erice, un piccolo borgo bellissimo in provincia di Trapani.  Ormai sono facilmente reperibili in tutta quella parte di Sicilia che va da Palermo a Trapani, ma è proprio Erice che ne detiene ilContinua a leggere “LE GENOVESI: IL DOLCE TIPICO DI ERICE”

5 DOLCI DA MANGIARE A NAPOLI

Qui di seguito vi elenco 5 dolci, tra i più famosi, originari di Napoli. PASTIERA È il dolce tipico del periodo del periodo pasquale a base di grano, ricotta, canditi. SFOGLIATELLE Di questo dolce ne esistono due varianti: riccia e frolla. La loro origine se la contiene Napoli con Salerno. BABÀ È la derivazione diContinua a leggere “5 DOLCI DA MANGIARE A NAPOLI”