BACIO PERUGINA: IL FAMOSO CIOCCOLATINO CHE SI SAREBBE DOVUTO CHIAMARE CAZZOTTO

E’ difficile pensare che ll BACIO PERUGINA, il simbolo per eccellenza dell’Amore, si sarebbe dovuto chiamare: CAZZOTTO. Sono gli inizi degli anni ’20 e nella famosa azienda Perugina, già nota a i molti per i suoi dolciumi, Luisa Spagnoli decide di recuperare tutto il materiale avanzato durante le lavorazioni e impiegarlo in una nuova produzione,Continua a leggere “BACIO PERUGINA: IL FAMOSO CIOCCOLATINO CHE SI SAREBBE DOVUTO CHIAMARE CAZZOTTO”

TORTA TENERINA: IL FAMOSO DOLCE AL CIOCCOLATO DAL CUORE TENERO

La Torta Tenerina è una tipica torta ferrarese nota in tutta Italia come il famoso dolce al cioccolato dal cuore tenero. Inizialmente i ferraresi la chiamavano Torta Tacolenta, un soprannome che derivava dal termine dialettale “taclenta”, attribuitole per la sua consistenza appiccicosa. Altro nome con il quale viene chiamato questo dolce è: Torta Montenegrina, inContinua a leggere “TORTA TENERINA: IL FAMOSO DOLCE AL CIOCCOLATO DAL CUORE TENERO”

Mi To: IL COCKTAIL CHIAMATO ANCHE MILANO-TORINO E DA CUI DERIVA IL FAMOSO AMERICANO

Il nome Mi To altro non è che il risultato dell’unione di due famose città del nord Italia: Milano e Torino. Le due città che danno il nome al cocktail, sono le stesse da cui provengono i principali ingredienti utilizzati per la sua preparazione: MILANO = CAMPARI & TORINO = VERMOUTH. Per essere precisi, IlContinua a leggere “Mi To: IL COCKTAIL CHIAMATO ANCHE MILANO-TORINO E DA CUI DERIVA IL FAMOSO AMERICANO”

I GNOCCHI ALLA RADETZKY: UN PIATTO NOVARESE DEDICATO AL FAMOSO COMANDANTE AUSTRIACO

I Gnocchi alla Radetzky sono un piatto tipico della provincia di Novara, che la Trattoria Cavallino Bianco ha voluto “dedicare” al famoso comandante austriaco. Ma cosa collega un piatto di Gnocchi al famoso Comandate Austriaco? La leggenda racconta che il generale austriaco, dopo aver firmato l’armistizio a Vignale si fermò con i suoi ufficiali aContinua a leggere “I GNOCCHI ALLA RADETZKY: UN PIATTO NOVARESE DEDICATO AL FAMOSO COMANDANTE AUSTRIACO”

LO SCALOGNO DI ROMAGNA: UNA PIANTA LONGEVA CHE SI TRAMANDA DA GENERAZIONI

Lo Scalogno di Romagna, riconosciuto prodotto I.G.P., è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliacee formata da un bulbo di colore bianco violaceo, avvolto in una pellicola esterna di diverso colore che varia dal ramato al rossastro. Ha un sapore particolare, più forte di una cipolla e più dolce di quello dell’aglio. LA SUA CURIOSITÀContinua a leggere “LO SCALOGNO DI ROMAGNA: UNA PIANTA LONGEVA CHE SI TRAMANDA DA GENERAZIONI”

FARINATA, TORTA DI CECI E CECINA: TRE NOMI PER TRE CITTÀ

La Farinata, la Torta di Ceci e la Cecina, sono praticamente la stessa cosa, chiamata con nomi diversi, nelle diverse città in cui ci si trova: Genova, Livorno e Pisa. La leggenda narra che questa torta sia nata per caso, quando Genova sconfisse Pisa nella Battaglia della Meloria. Le imbarcazioni dei genovesi, cariche di prigionieri pisani, vennero travolteContinua a leggere “FARINATA, TORTA DI CECI E CECINA: TRE NOMI PER TRE CITTÀ”