Tutti colleghiamo i famosi Pavesini al sig. Pavese, per le ovvie ragioni dettate dalla similitudine con il nome, ma forse pochi sanno che gli stessi Pavesini hanno degli antenati. Siamo agli inizi degli anni ’50 quando a Mario Pavese, un famoso imprenditore novarese, viene la giusta intuizione: trasformare i Biscottini di Novara in biscotti piùContinua a leggere “PAVESINI: I BISCOTTINI DI NOVARA CONFEZIONATI DAL SIG. PAVESE IN MONO PORZIONI”
Archivi dei tag:Enogastronomia
5 PANINI DA MANGIARE IN SICILIA
A PALERMO il Panino viene considerato un vero e proprio piatto tipico, ma ci sono altri panini siciliani molto famosi e che meritano di essere provati. 5 Panini da mangiare in Sicilia PANI CÂ MEUSA – PANE E MILZA E’ probabilmente il panino più caratteristico della città di Palermo. Viene farcito sul momento con milzaContinua a leggere “5 PANINI DA MANGIARE IN SICILIA”
ANTICA DOLCERIA BONAJUTO: LA PIÙ ANTICA FABBRICA DI CIOCCOLATO DELLA SICILIA
Passeggiando per le strade di Modica ci si può ritrovare in un romantico vicolo alle porte del centro e imbattersi in quella che è conosciuta come la Più Antica Cioccolateria Di Sicilia: L’Antica Dolceria Bonajuto. Il Cioccolato Artigianale di Modica, famoso in tutta Italia e non solo per il suo particolare gusto ruvido, granuloso e perContinua a leggere “ANTICA DOLCERIA BONAJUTO: LA PIÙ ANTICA FABBRICA DI CIOCCOLATO DELLA SICILIA”
MARSALA FLORIO: IL FAMOSO VINO DOLCE ITALIANO CHE PIACEVA TANTO ANCHE A QUELL’ASTEMIO DI GARIBALDI
Il Marsala è uno dei vini da dessert più conosciuti in Italia, ma la sua particolarità è che non è stato un italiano ad inventarlo. Siamo nel 1773, il mercante inglese John Woodhouse è in viaggio diretto a Mazara del Vallo e per colpa di una tempesta è obbligato a dirottare il suo arrivo aContinua a leggere “MARSALA FLORIO: IL FAMOSO VINO DOLCE ITALIANO CHE PIACEVA TANTO ANCHE A QUELL’ASTEMIO DI GARIBALDI”
OSMIZA: GLI HOME RESTAURANT TRIESTINI
Se vi capita di andare a Trieste, non potete non provare l’esperienza di mangiare in un’Osmiza/Osmizza. COSA E’ UN’OSMIZA? Partiamo dal dire cosa non è: non è né un’osteria né un agriturismo, ma è la casa di un privato aperta al pubblico, solo per un periodo limitato di tempo, dove è possibile acquistare e consumareContinua a leggere “OSMIZA: GLI HOME RESTAURANT TRIESTINI”
5 RISTORANTI ROMANTICI IN PROVINCIA DI RAVENNA
Esiste sempre un buon motivo per cercare un Ristorante Romantico dove portare a pranzo o a cena il proprio compagno/a e a Febbraio ne esiste forse uno di più: SAN VALENTINO. Oggi vi voglio quindi presentare 5 Ristornati Ravennati, per la precisione collocati tra Ravenna e provincia, famosi per aver quell’aria romantica e una locationContinua a leggere “5 RISTORANTI ROMANTICI IN PROVINCIA DI RAVENNA”