FARINATA, TORTA DI CECI E CECINA: TRE NOMI PER TRE CITTÀ

La Farinata, la Torta di Ceci e la Cecina, sono praticamente la stessa cosa, chiamata con nomi diversi, nelle diverse città in cui ci si trova: Genova, Livorno e Pisa. La leggenda narra che questa torta sia nata per caso, quando Genova sconfisse Pisa nella Battaglia della Meloria. Le imbarcazioni dei genovesi, cariche di prigionieri pisani, vennero travolteContinua a leggere “FARINATA, TORTA DI CECI E CECINA: TRE NOMI PER TRE CITTÀ”

GOLFO DELLA SPEZIA: IL GOLFO DEI POETI

Il Golfo delLa Spezia è conosciuto anche con il nome di: GOLFO DEI POETI. Tale nomina gli è stata data dal commediografo Sem Benelli in occasione dell’orazione funebre per lo scienziato scrittore Paolo Mantegazza: “Beato te, o Poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei Poeti. Beati voi, abitatori di questo Golfo, cheContinua a leggere “GOLFO DELLA SPEZIA: IL GOLFO DEI POETI”

LA MARCHESA E SUO MARITO SONO UNA COPPIA DA PIÙ DI 50 ANNI E INSIEME GESTISCONO IL BAR DEGLI ASINELLI DAL 1982

Il Bar degli Asinelli si trova nel centro di Genova, tra i carrugi della città, più precisamente in Via Canneto il Lungo ed è un piccolo e intimo locale dove il tempo si è letteralmente fermato. Il suo nome reale è la “Bottigliera Onorato Marchesa”, ma tutti lo conoscono come il “Bar degli Asinelli”,  lo stesso nomeContinua a leggere “LA MARCHESA E SUO MARITO SONO UNA COPPIA DA PIÙ DI 50 ANNI E INSIEME GESTISCONO IL BAR DEGLI ASINELLI DAL 1982”

Cosa Mangiare a GENOVA.

Il MENù che vi consiglio oggi è tutto genovese, anche se più che un menù si potrebbe definire “cosa mangiare in una intera settimana a Genova”. Io ammetto di averlo provato tutto in un solo giorno e mezzo, voi potete prendervela con molta più calma. Il vero genovese la COLAZIONE la inizia con la famosissimaContinua a leggere “Cosa Mangiare a GENOVA.”