COSA MANGIARE E VEDERE A VENEZIA E DINTORNI

– LIBRERIA ACQUA ALTA: un’accogliente e insolita libreria, oggi resa ancora più famosa da Instagram. Al suo interno oltre a libri storici e pezzi rari, potrai trovare dei fantastici gatti – Una cosa da Mangiare: I CICCHETTI I Cicchetti, il cui nome deriva dal latino ciccus che vuol dire “piccole quantità”, sono delle piccole tapasContinua a leggere “COSA MANGIARE E VEDERE A VENEZIA E DINTORNI”

COSA MANGIARE E VEDERE AD AREZZO E DINTORNI

– PIAZZA GRANDE: la Piazza principale della città famosa, tra le altre cose, per la sua apparizzione nel film di Benigni “La Vita è Bella” – Una cosa da Mangiare: LA ZUPPA DEL TARLATI Le Zuppa del Tarlati sembra che sia stata così chiamata proprio in onore del potente ghibellino Vescovo Tarlati che divenne ancheContinua a leggere “COSA MANGIARE E VEDERE AD AREZZO E DINTORNI”

COSA MANGIARE E VEDERE A SALERNO E DINTORNI

– AMALFI: è da questo comune che la Costiera Amalfitana prende il suo nome, è lei il nucleo geografico e storico – Una cosa da Mangiare: LE MELANZANE AL CIOCCOLATO Le Melanzane al Cioccolato sono un dolce tipico di Maiori (e di tutta la Costiera Amalfitana). Generalmente vengono preparate durante il periodo di Ferragosto eContinua a leggere “COSA MANGIARE E VEDERE A SALERNO E DINTORNI”

COSA MANGIARE E VEDERE A TRIESTE E DINTORNI

–Piazza Unità d’Italia: è una piazza rettangolare con un lato delimitato dal mare. È la piazza più estesa d’Europa con un affaccio sul mare– Una cosa da Mangiare: LA ZUPPA JOTA La Zuppa Jota è un piatto tipico del Friuli Venezia Giulia. Nella versione triestina gli ingrediente alla base della sua preparazione sono sono iContinua a leggere “COSA MANGIARE E VEDERE A TRIESTE E DINTORNI”

STEFANO RUFO: LO CHEF AMBASSADOR DEL SUD ITALIA CHE SOGNA LA RISCOSSA DEL SUO MOLISE

Sono stata a trovare Stefano Rufo ospite della sua Locanda Belvedere situata in mezzo alla natura imponente del Molise nella provincia di Isernia e ho avuto il piacere di farmi una bella chiacchierata con lui. Dove si trova la Locanda? La Locanda nasce nel Giugno 2007 sui resti di un vecchio casolare a Castelnuovo alContinua a leggere “STEFANO RUFO: LO CHEF AMBASSADOR DEL SUD ITALIA CHE SOGNA LA RISCOSSA DEL SUO MOLISE”

5 LOCALI A BOLOGNA DOVE OGGI PUOI MANGIARE E BERE MENTRE IN PASSATO NON ERA COSì

Bologna è una città che offre una grande varietà di locali dove poter bere e mangiare, ma ci sono alcuni di questi più particolari di altri, che magari non sono nati propriamente come attività legate alla ristorazione. Oggi vi voglio portare in 5 locali Bolognesi che in passato non avevano nulla a che fare conContinua a leggere “5 LOCALI A BOLOGNA DOVE OGGI PUOI MANGIARE E BERE MENTRE IN PASSATO NON ERA COSì”