COSA VEDERE E MANGIARE IN MOLISE: PASSANDO PER PARCHI, RISERVE, BORGHI ARRIVANDO FINO AL MARE

“Il Molise Esiste” ed è bellissimo. Lo so che ci sarebbero molto più cose da vedere e degne di nota, ma queste è la mia mini guida sul MOLISE realizzata in base a quello che ho visto, che avrei voluto vedere e che vedrò. Si parte da un estremo per arrivare a quello opposto, inContinua a leggere “COSA VEDERE E MANGIARE IN MOLISE: PASSANDO PER PARCHI, RISERVE, BORGHI ARRIVANDO FINO AL MARE”

STEFANO RUFO: LO CHEF AMBASSADOR DEL SUD ITALIA CHE SOGNA LA RISCOSSA DEL SUO MOLISE

Sono stata a trovare Stefano Rufo ospite della sua Locanda Belvedere situata in mezzo alla natura imponente del Molise nella provincia di Isernia e ho avuto il piacere di farmi una bella chiacchierata con lui. Dove si trova la Locanda? La Locanda nasce nel Giugno 2007 sui resti di un vecchio casolare a Castelnuovo alContinua a leggere “STEFANO RUFO: LO CHEF AMBASSADOR DEL SUD ITALIA CHE SOGNA LA RISCOSSA DEL SUO MOLISE”

TINTILIA: IL VINO ROSSO AUTOCTONO DEL MOLISE

Tintilia è un vitigno a bacca nera, autoctono, del Molise. È un vino corposo dal sapore intenso che negli ultimi anni ha ricevuto consensi e riconoscimenti nazionali tra cui diverse menzioni anche al Vinitaly. La sua produzione è permessa solo in Molise, da uve rigorosamente molisane. Pur essendo un vino prodotto da un vigneto moltoContinua a leggere “TINTILIA: IL VINO ROSSO AUTOCTONO DEL MOLISE”