IL GRANDE CRETTO: GIBELLINA RASA AL SUOLO DA UN VIOLENTO TERREMOTO DIVENTA UN’OPERA D’ARTE DI ALBERTO BURRI

Il nome originale è GRANDE CRETTO, anche se da molti è conosciuto anche come il CRETTO DI BURRI o CRETTO DI GIBELLINA. Questa opera di Land art realizzata da Alberto Burri tra il 1984 e il 1989, completata solo nel 2015 per mancanza di fondi, con i suoi 80.000 metri quadrati è una delle opereContinua a leggere “IL GRANDE CRETTO: GIBELLINA RASA AL SUOLO DA UN VIOLENTO TERREMOTO DIVENTA UN’OPERA D’ARTE DI ALBERTO BURRI”

LE GENOVESI: IL DOLCE TIPICO DI ERICE

Il nome trae sicuramente in inganno e ci porta subito a pensare alla Liguria, ma Le Genovesi son un tipico dolce siciliano, più precisamente originario di Erice, un piccolo borgo bellissimo in provincia di Trapani.  Ormai sono facilmente reperibili in tutta quella parte di Sicilia che va da Palermo a Trapani, ma è proprio Erice che ne detiene ilContinua a leggere “LE GENOVESI: IL DOLCE TIPICO DI ERICE”

IL COUS COUS (CUSCUS), LA “SABBIA” NEL PIATTO.

Il Cous Cous è un alimento molto diffuso in tutto il NordAfrica e viene considerato addirittura il piatto base in Marocco, Algeria, Tunisia. Detto questo non a caso in Italia è la Sicilia a farne da madrina, con Trapani e tutta la zona del trapanese, zone che per ovvie ragioni storico/sociali sono collegate in modoContinua a leggere “IL COUS COUS (CUSCUS), LA “SABBIA” NEL PIATTO.”