GOLFO DELLA SPEZIA: IL GOLFO DEI POETI

Il Golfo delLa Spezia è conosciuto anche con il nome di: GOLFO DEI POETI. Tale nomina gli è stata data dal commediografo Sem Benelli in occasione dell’orazione funebre per lo scienziato scrittore Paolo Mantegazza: “Beato te, o Poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei Poeti. Beati voi, abitatori di questo Golfo, cheContinua a leggere “GOLFO DELLA SPEZIA: IL GOLFO DEI POETI”

COSA VEDERE E MANGIARE IN ABRUZZO PARTE 2: UN MINI VIAGGIO TRA PESCARA E CHIETI

Dopo il mini tour per le province di L’Aquila e Teramo, è arrivato il momento di parlarvi di PESCARA E CHIETI, e per farlo, ho chiesto aiuto ad una altro amico speciale: Luca. Qui di seguito vi consigliamo un itinerario, NON COMPLETO, di luoghi bellissimi che partono dalla costa e arrivano fino alla Majella. 01.Continua a leggere “COSA VEDERE E MANGIARE IN ABRUZZO PARTE 2: UN MINI VIAGGIO TRA PESCARA E CHIETI”

COSA VEDERE E MANGIARE IN ABRUZZO PARTE 1: UN MINI VIAGGIO TRA L’AQUILA E TERAMO

Mi avete chiesto di parlarvi dell’Abruzzo, e ammetto che è stato davvero difficile racchiudere tutta questa regione in un itinerario unico. Mi sono quindi permessa di suddivere il territorio tra le sue province. Per la realizzazione di questo mini tour mi sono fatta aituare da un amico speciale aquilano, la persone che quando sono stataContinua a leggere “COSA VEDERE E MANGIARE IN ABRUZZO PARTE 1: UN MINI VIAGGIO TRA L’AQUILA E TERAMO”

COSA VEDERE E MANGIARE IN CALABRIA: IL MIO VIAGGIO COAST TO COAST

Voglio specificare subito, per non cadere in fraintendimenti, che questa NON E’ UNA GUIDA DELLA CALABRIA, ma molto più semplicemente è l’itinerario del mio ultimo viaggio fatto lo scorso anno in CALABRIA. Sono consapevole che ci siano mille altre cose da vedere, BELLISSIME, ma io avevo meno di una settimana di tempo, e dovevo toccareContinua a leggere “COSA VEDERE E MANGIARE IN CALABRIA: IL MIO VIAGGIO COAST TO COAST”

SOTTO LE STELLE: L’ALBERGO DIFFUSO CHE NASCE DAL DESIDERIO DI UN SIGNORE SCOZZESE DI RISCOPRIRE DELLE SUE ORIGINI ITALIANE

Sono stata a Picinisco, un piccolo e bellissimo borgo di origine medioevale in provincia di Frosinone, collocato a metà strada tra Roma e Napoli, e ho avuto il piacere di alloggiare in un Albergo Diffuso: “SOTTO LE STELLE”. Cosa è un Albergo Diffuso? L’albergo diffuso è un modo originale di offrire un servizio alberghiero basandoloContinua a leggere “SOTTO LE STELLE: L’ALBERGO DIFFUSO CHE NASCE DAL DESIDERIO DI UN SIGNORE SCOZZESE DI RISCOPRIRE DELLE SUE ORIGINI ITALIANE”