COSA VEDERE E MANGIARE IN ABRUZZO PARTE 2: UN MINI VIAGGIO TRA PESCARA E CHIETI

Dopo il mini tour per le province di L’Aquila e Teramo, è arrivato il momento di parlarvi di PESCARA E CHIETI, e per farlo, ho chiesto aiuto ad una altro amico speciale: Luca. Qui di seguito vi consigliamo un itinerario, NON COMPLETO, di luoghi bellissimi che partono dalla costa e arrivano fino alla Majella. 01.Continua a leggere “COSA VEDERE E MANGIARE IN ABRUZZO PARTE 2: UN MINI VIAGGIO TRA PESCARA E CHIETI”

COSA VEDERE E MANGIARE IN ABRUZZO PARTE 1: UN MINI VIAGGIO TRA L’AQUILA E TERAMO

Mi avete chiesto di parlarvi dell’Abruzzo, e ammetto che è stato davvero difficile racchiudere tutta questa regione in un itinerario unico. Mi sono quindi permessa di suddivere il territorio tra le sue province. Per la realizzazione di questo mini tour mi sono fatta aituare da un amico speciale aquilano, la persone che quando sono stataContinua a leggere “COSA VEDERE E MANGIARE IN ABRUZZO PARTE 1: UN MINI VIAGGIO TRA L’AQUILA E TERAMO”

COSA VEDERE E MANGIARE IN CALABRIA: IL MIO VIAGGIO COAST TO COAST

Voglio specificare subito, per non cadere in fraintendimenti, che questa NON E’ UNA GUIDA DELLA CALABRIA, ma molto più semplicemente è l’itinerario del mio ultimo viaggio fatto lo scorso anno in CALABRIA. Sono consapevole che ci siano mille altre cose da vedere, BELLISSIME, ma io avevo meno di una settimana di tempo, e dovevo toccareContinua a leggere “COSA VEDERE E MANGIARE IN CALABRIA: IL MIO VIAGGIO COAST TO COAST”

COSA VEDERE E MANGIARE IN MOLISE: PASSANDO PER PARCHI, RISERVE, BORGHI ARRIVANDO FINO AL MARE

“Il Molise Esiste” ed è bellissimo. Lo so che ci sarebbero molto più cose da vedere e degne di nota, ma queste è la mia mini guida sul MOLISE realizzata in base a quello che ho visto, che avrei voluto vedere e che vedrò. Si parte da un estremo per arrivare a quello opposto, inContinua a leggere “COSA VEDERE E MANGIARE IN MOLISE: PASSANDO PER PARCHI, RISERVE, BORGHI ARRIVANDO FINO AL MARE”

COSA MANGIARE A UDINE

Qui di seguito troverete alcuni piatti tipici nel da mangiare a Udine. ANTIPASTI Prosciutto San Daniele, delicato e dolce. San Daniele un paese in provincia di Udine. Prosciutto di Sauris, tipico della zona di Carnia. Con il termine “Tajùt” che vuol dire “il bicchiere di vino” bianco, i friulani intendono l’aperitivo, PRIMI PIATTI Blecs, dei “maltagliati” aContinua a leggere “COSA MANGIARE A UDINE”